RSA Lancia aderisce alla misura “Buono Residenzialità” finanziata dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027”.
Il fumo è una delle principali cause di malattie cardiache e respiratorie, e rappresenta un rischio significativo per la salute, soprattutto con l’avanzare dell’età. Tuttavia, smettere di fumare è possibile anche nella terza età, e i benefici per il cuore sono immediati. In questo articolo, esploreremo come il fumo influisce sul cuore e come affrontare con successo il percorso per smettere di fumare, anche in età avanzata.
Il fumo accelera l’insorgenza di malattie cardiovascolari, aumentando il rischio di infarti, ictus e insufficienza cardiaca. Con l’età, il rischio di sviluppare problemi cardiaci aumenta, e il fumo peggiora ulteriormente la situazione. Il tabacco danneggia le arterie, favorendo l’accumulo di placca che può portare all’ostruzione dei vasi sanguigni. Questo processo, chiamato arteriosclerosi, aumenta il rischio di malattie coronariche, anche in persone anziane.
Smettere di fumare in età avanzata può sembrare difficile, ma non è mai troppo tardi per beneficiare di una vita più sana. Ci sono diverse strategie che possono aiutare gli anziani a smettere di fumare:
Anche se si smette di fumare in età avanzata, i benefici per il cuore sono significativi e rapidi. Dopo pochi giorni senza fumo, la pressione sanguigna inizia a migliorare, e la circolazione diventa più efficiente. Con il tempo, il rischio di infarto e ictus diminuisce, portando a una maggiore aspettativa di vita e una miglior qualità della vita.
RSA Lancia aderisce alla misura “Buono Residenzialità” finanziata dal Programma Regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027”.
Copyright 2023 © residenzelingottino.it